Coltiviamo ortaggi presso la sede di Brendola, in via Q. Sella su di una superficie di circa 1,5 ettari.
Sempre in fattoria e presso le colline di San Vito coltiviamo frutteti misti: mele, pere, pesche, susine, prugne, ciliege, mele cotogne, kiwi, uva da tavola.
Il progetto di ortoterapia prevede la coltivazione di ortaggi e frutta con l'impiego di un perito agrario e 1 o 2 persone con disabilità, oltre alla collaborazione di volontari
L'agricoltura biologica è un sistema di produzione che sostiene la salute dei suoli, degli ecosistemi e delle persone. Essa si basa su processi ecologici, sulla biodiversità e sui cicli adattati alle condizioni locali, piuttosto che sull’uso di inputs con effetti collaterali negativi. L'agricoltura biologica unisce tradizione, innovazione e scienza a beneficio dell'ambiente condiviso e promuove relazioni partecipative, una buona qualità della vita per tutti i soggetti coinvolti
Nella nostra Fattoria non potevano mancare i nostri amici animali, importanti per il ruolo che rivestono.
Con il loro prezioso aiuto offriamo attività rieducative, ricreative e didattiche rivolte a tutti.