La Fattoria Sociale Massignan, da questa settimana ha iniziato la collaborazione con l’associazione culturale “LA SPADA DI MIKA’EL” che proporrà, presso la sala riunioni della Fattoria, una serie d’incontri molto interessanti che qui sotto elenchiamo.
Potete trovare i dettagli dei singoli incontri visitando la pagina Facebook dell’Associazione.
· 3 maggio 2018 (giovedì): dalle 20.30 alle 23.00 secondo incontro di "Scritture in cerca d'autore" con Luca Valente.
· 5 maggio 2018 (sabato): dalle 9.00 alle 12.30 corso di numerologia: conosci te stesso attraverso la scienza sacra dei numeri, con Stefania De Benedetti.
· 8 maggio 2018 (martedì): dalle 20.30 alle 22.30 prima serata di un percorso base di conoscenza e possibili utilizzi dei Fiori di Bach con Michela Meggetto.
· 10 maggio 2018 (giovedì): dalle 20.30 alle 23 terzo incontro di "Scritture in cerca d'autore" con Luca Valente.
· 15 maggio 2018 (martedì): dalle 20.30 alle 22.30 seconda serata sui Fiori di Bach con Michela Meggetto.
· 17 maggio 2018 (giovedì): dalle 20.30 alle 23.00 quarto incontro di "Scritture in cerca d'autore" con Luca Valente.
· 19 maggio 2018 (sabato): dalle 9.00 alle 12.30 secondo e ultimo incontro del corso di numerologia con Stefania De Benedetti.
· 22 maggio 2018 (martedì): dalle 20.30 alle 22.30 terzo e ultimo incontro del percorso sui Fiori di Bach con Michela Meggetto.
· 23 maggio 2018 (mercoledì): dalle 20.30 alle 22.30 incontro teorico-pratico sul tema: "Il linguaggio segreto del corpo" con Elisabetta Savio.
· 24 maggio 2018 (giovedì): dalle 20.30 alle 23.00 quinto e ultimo incontro di "Scritture in cerca d'autore" con Luca Valente.
· 30 maggio 2018 (mercoledì): dalle 20.30 alle 22.30: incontro teorico-pratico sul tema: "Corpo&spazio: due estremi in uno" con Elisabetta Savio (seconda parte).
In questa sezione Vi teniamo aggiornati sulle novità di FATTORIA DIDATTICA MASSIGNAN.
Il Consiglio della Fondazione Massignan, il 26 aprile 2017, con unanimità di voti ha approvato il bilancio della Fondazione al 31/12/25016.
Qui sotto potete trovare tutti i documenti di bilancio.
In Fattoria utilizziamo acque i cui valori di PFFAs sono ampiamente sotto i limiti per la potabilità. Rientrano addirittura non solo nei rigidi limiti tedeschi ma negli ancor più rigidi limiti americani.
In allegato trovate copia delle recenti analisi.
14/02/1997 -14/02/2017
Buon Compleanno Fondazione Massignan
“Il futuro appartiene a coloro che credono
nella bellezza dei propri sogni”.
Eleanor Roosvelt
Sembrava un sogno! Per ricordare da dove siamo partiti
Siamo prossimi ad una ricorrenza che è molto gradita da fiorai, ristoranti, estetiste….. ed agli amati.
Per noi il 14 febbraio è un giorno ancor più speciale perché 20 anni fa un gruppo di persone ha dato vita ad una realtà per dare risposte alla grande domanda di tutti i genitori con un figlio disabile: cosa ne sarà di lui, dopo di noi?
Sembrava un sogno ma da quel giorno la “Fondazione Famiglia Paolino Massignan DOPO DI NOI ONLUS” opera e, ad oggi, ha realizzato la casa famiglia e la fattoria sociale site in via Quintino Sella 20 e 22 a Brendola (VI).
Ma la domanda di accoglienza di persone disabili è superiore alla capienza attuale e perciò... ci siamo messi a progettare una seconda casa famiglia.
La Fondazione, contrariamente al suo lungo nome, è “corta” sia di mezzi che di braccia operative, ma è ricca di persone di grande valore e insieme ce la faremo a realizzare questo nuovo sogno. Ne siamo certi.
Vogliamo ricordare la generosità e la determinazione dei fondatori, ringraziare coloro che si sono spesi e si spendono per questo scopo.
La Fondazione è come le fondamenta di una casa: non si vedono ma guai se mancano.
Buon San Valentino
Sabato 5 e domenica 6 novembre
la FATTORIA SOCIALE MASSIGNAN
sarà presente a Children and Family in Fiera Vicenza.
Vi attende con le sue attività didattiche, piantare un orto, coccolare il cane e i suoi cavallini.
Sabato 7 e domenica 8 Novembre 2015 saremo presenti in Fiera di Vicenza a CHILDREN AND FAMILY,
LA FIERA DEL BAMBIMO E DELLA FAMIGLIA
Nel nostro stand i bambini potranno fare alcuni laboratori come piantare
semi, conoscere erbe aromatiche portate dalla fattoria, manipolare “pasta al sale” ed altre attività che hanno lo scopo di far loro conoscere la fattoria divertendosi: venite a
trovarci!
Ringraziamo in modo del tutto particolare i soci che si sono resi disponibili in questo impegnativo fine
settimana!
Anche quest’anno il Natale è alle porte e, a tutti Voi che ci seguite con affetto, vogliamo inviarVi il nostro sincero augurio di BUON NATALE e FELICE ANNO NUOVO.
Come per molte altre realtà economiche, anche per la nostra Cooperativa è stato un anno difficile, ma comunque positivo.
E’ doveroso rivolgere a tutti Voi un sincero ringraziamento per il sostegno che non ci fate mai mancare; è anche merito Vostro se, come leggerete nel nostro periodico allegato, la Cooperativa è cresciuta nel fatturato, nei servizi e soprattutto nell’occupazione delle persone con disabilità.
Grazie !!!!!
Buon Natale e un Sereno 2015 da:
Cooperativa Sociale 81
Fondazione Massignan –dopo di noi-
Associazione Cooperativa 81
Come consuetudine, in prossimità di “Cooperativa 81 in Festa”, è uscito il numero di RACCONTANDO di settembre 2014 con il quale teniamo informati i nostri amici sulla vita e sui programmi di Cooperativa 81.
E’ anche un ulteriore invito a partecipare alla Festa prevista per il prossimo fine settimana.
Brendola - via Quintino Sella, 20
DOMENICA 13 OTTOBRE dalle 9 alle 19
Mattino - visita guidata all’orto, alle coltivazioni, alla minifattoria e agli animali; visita al nuovo spaccio con possibilità di acquisto dei nostri buoni prodotti.
ore 10,30 - Esteban Ledesma e Silvio Cavinato: dimostrazione di rieducazione equestre
dalle ore 11 alle ore 12 - aperitivo con assaggio dei nostri prodotti
ore 16 - Esteban Ledesma e Silvio Cavinato: dimostrazione di volteggio a cavallo e, per chi vorrà, possibilità di provare l’ebbrezza di salire a cavallo.
dalle ore 17 alle ore 18 - merenda con assaggio dei nostri prodotti
PER TUTTO IL GIORNO: LA SPESA IN FATTORIA
per acquistare e conoscere i prodotti del nostro spaccio
La giornata si svolgerà anche in caso di pioggia
Non si tratta di un nuovo acquisto in prima squadra del GS San Pietro, bensì di una cavalla che va a potenziare l’organico a disposizione della Fatttoria Didattica Massignan per svolgere le attività di ippoterapia e volteggio con disabili e bambini del nostro territorio.
E’ stata acquistata grazie alle donazioni ricevute con il calendario 2013 del GS San Pietro.
I nostri ringraziamenti vanno ad ogni famiglia, ogni singola persona che in casa ha il calendario. Grazie veramente.
Per gli interessati, martedì 17 settembre alle 16.30 presenteremo ufficialmente Piera che si“esibirà”in via Q. Sella a Brendola presso la Fattoria Didattica Massignan.
Cliccando sul link sottostante potete scaricare il bilancio sociale della Cooperativa 81.
E’ sicuramente interessante!
In occasione della festa della Cooperativa è uscito il nuovo numero di “Raccontando”, il nostro periodico con il quale Vi teniamo informati su quello che stiamo facendo.
Puoi scaricare "Raccontando" cliccando sull'icona qui sotto.
Il 14 e 15 settembre si terrà in Fattoria l’annuale “Cooperativa 81 in Festa”, il tradizionale appuntamento dell’Associazione Cooperativa 81 che sarà dedicato all’incontro con le famiglie di tutti i nostri amici e di tutti quelli che vorranno diventarlo.
Momento particolare sarà il pranzo sociale di domenica 15 che Vi preghiamo voler prenotare entro martedì 10 settembre.
Seguiranno giochi e divertimenti per tutti, e di particolare rilievo ci sarà la dimostrazione di volteggio a cavallo della campionessa Anna Cavallaro (medaglia d’argento agli europei 2013 e vincitrice della Coppa del Mondo 2013) allenata dal “nostro” grande Nelson Vidoni.
VOLTEGGIO: Anna Cavallaro medaglia d’Argento ai Campionati Europei
di Enrico Perez
La volteggiatrice azzurra aggiunge un altro
importante tassello alla sua carriera agonistica
L’Italia è sul podio dei Campionati Europei di Volteggio
2013, che si sono conclusi a Magna Racino in Austria. Anna Cavallaro ha vinto oggi, domenica 4 agosto, la medaglia d’Argento individuale nella prestigiosa competizione continentale. Dopo essere
entrata nella storia per essere l’unica atleta azzurra ad avere vinto una finale di Coppa del Mondo in qualsiasi disciplina equestre (17 marzo 2013 Braunschweig - Germania), la volteggiatrice azzurra
aggiunge con questa prestazione una nuova medaglia alla sua bacheca. Insieme ad Harley, cavallo con cui Anna ha vinto l’Oro in Coppa del Mondo e con il suo storico tecnico e longeur Nelson Vidoni
l’azzurra ha ottenuto un punteggio di 8.294 nella finale di oggi, chiudendo a soli 13 millesimi dalla medaglia d’Oro, la danese Rikke Laumann (8.307). Bronzo al collo per la britannica Joanne Eccles
(8.089).
“E’ stata una bella gara, molto combattuta e che ha visto le prime quattro posizioni con pochissimo scarto l’una dall’altra – ha dichiarato Anna Cavallaro-. Sono molto soddisfatta, perché siamo
partiti da casa puntando al podio e il risultato sperato è arrivato, anche grazie a uno splendido Harley condotto sempre con grande precisione da Nelson Vidoni alla longia. Peccato per i 13 millesimi
di scarto dall’Oro, ma sono soddisfatta così, perché a questo livello è comunque un ottimo risultato”.